PAGEAMBIENTE
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • VALUTAZIONE RISCHI SPECIFICI
      • Rischio Chimico
      • Rischio Biologico
      • Rischio Rumore e Vibrazioni
      • Rischio CEM
      • VEDI TUTTI
    • Sicurezza sul lavoro Rimini
      • Il Servizio RSPP in Outsourcing
    • SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI
      • MODELLI ORGANIZZATIVI (MOG 231)
    • AMBIENTE E ODORI
      • Società di consulenza ambientale
      • Emissioni in atmosfera e Pratiche autorizzative
      • Olfattometria
      • Modelli di dispersione per inquinanti in atmosfera e odori
      • Agenti fisici ambientali
    • IGIENE ALIMENTARE E HACCP
      • Manuale di Autocontrollo Haccp
      • Consulenza Haccp
        • Analisi Microbiologiche e Ambientali
        • Consulenza Etichettatura Alimentare
    • EMERGENZA COVID-19
  • A chi ci Rivolgiamo
    • Industria e Artigianato
    • Turistico Ricettivo
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro Rimini
    • Corsi Antincendio Rimini
    • Corsi Formazione Haccp
    • Calendario Corsi
  • News
  • Contatti

Informativa a favore dei PUBBLICI ESERCIZI (ristoranti, bar) in merito al DPCM del 3 novembre 2020

 

L’Emilia-Romagna, in base all’ultimo DPCM del 03 novembre 2020 si pone tra le regioni in zona gialla, ovvero con criticità moderata.

Pertanto si ricorda che resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio (senza limiti di orario), nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste per l’attività di confezionamento e di trasporto.

L’asporto è invece consentito fino alle ore 22.00, con il divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze, ma si consente l’accesso ai locali dei clienti per il mero ritiro della merce. L’esercente dunque può consentire alla clientela di fare ingresso nel locale, a condizione che permanga il tempo strettamente necessario alla consegna e al pagamento della merce.

Tutti gli esercizi commerciali hanno l’obbligo di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti. I tavoli inoltre devono essere al massimo da 4 persone, salvo persone conviventi.

È disposta infine la chiusura di tutti i ristoranti, bar, pub, pasticcerie, ecc. tutti i giorni, alle ore 18.00

Al fine di garantire il rispetto di tutti i requisiti igienici degli alimenti trasportati nonché la loro salubrità, si ricorda che occorre tenere aggiornato il Piano di autocontrollo HACCP con la procedura relativa al trasporto e consegna in proprio di alimenti presso terzi.

Qualora il Pubblico esercizio abbia necessità di integrare il proprio manuale di igiene e sicurezza alimentare HACCP, si precisa che Pageambiente può supportarvi negli adempimenti degli obblighi normativi sopra specificati.

A vs. disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.

Rischio cancerogeno: focus sulla silice cristallina
Emissioni Odorigene: le novità del D.Lgs 102/20

Pageambiente s.r.l. Unipersonale

Via al Torrente 26
47923 Rimini – RN
ITALY
Mappa del Sito
Informativa Privacy Sito
Credits

Contattaci

Telefono: +39 0541 791050
Fax: +39 0541 791045
info@pageambiente.it

Loghi

Codice Fiscale – P. Iva Iscrizione al registro Imprese di Rimini al n. 04216010407