DICHIARAZIONE MUD 2025: quali sono le date da ricordare e gli aggiornamenti da conoscere

Il MASE ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in data 29 gennaio 2025, il nuovo modello di Dichiarazione Unica Ambientale che deve essere presentato ai fini della comunicazione dei dati relativi ai rifiuti gestiti nel corso del 2024.

Come previsto dalla Legge 70/1994 il termine per la presentazione del MUD viene fissato a 120 giorni dalla data di pubblicazione del modello pertanto, quest’anno, la scadenza è stata fissata al 28 giugno.

Con l’approvazione del nuovo modello MUD attraverso il DPCM del 29 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 49 del 28 febbraio 2025, Il MASE ha introdotto alcune novità e aggiornamenti normativi.

Analizziamo di seguito:

  1. le principali novità del modello MUD 2025
  2. le modalità di presentazione del modello
  3. i documenti di riferimento per la compilazione e trasmissione del MUD 2025

 

Modello MUD 2025: novità ed aggiornamenti

Gli aggiornamenti e le novità introdotte dal documento ufficiale, e dai relativi allegati tecnici, riguardano:

  • Scheda MAT (Materiali Secondari): introduzione del nuovo campo Ammendante compostato con fanghi ACF che regola gli ammendanti prodotti dai rifiuti attraverso processi biologici (D. Lgs. 75/2010);
  • Modifiche alle istruzioni di compilazione:
    • aggiunta nuovo codice ATECO 96.02.03 (in base alle modifiche introdotte dal D. Lgs. 213/2022 all’articolo 190 del D. Lgs. 152/2006);
    • adeguamento delle modalità di calcolo del numero degli addetti agli aggiornamenti normativi relativi al RENTRI (articolo 188 – bis del D. Lgs. 152/2006);
    • adeguamenti e correzioni alle istruzioni di compilazione sui rifiuti urbani in funzione della normativa in vigore e delle delibere ARERA riguardanti i costi di gestione del servizio di igiene urbana;
    • introduzione di un nuovo coefficiente per il calcolo della raccolta differenziata.

 

Modalità di presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2025

Come anticipato, il termine ultimo per la presentazione del MUD 2025 è il 28 giugno.

I soggetti obbligati alla presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale devono utilizzare le modalità telematiche indicate dal sistema MUD Telematico e MUD Semplificato:

La trasmissione del modello MUD avviene tramite la Camera di Commercio di competenza; oltre alla sezione Anagrafica l’azienda dichiarante deve compilare le sezioni contenenti schede e moduli inerenti la proprio organizzazione.

È bene ricordare che:

  • la comunicazione riguardante i rifiuti urbani e raccolti in convenzione deve essere presentata attraverso il portale www.mudcomuni.it;
  • la comunicazione Produttori di Apparecchiature elettriche ed elettroniche deve essere presentata attraverso il portale www.registroaee.it .

 

Documenti di riferimento per la compilazione e trasmissione del MUD 2025

Gli Allegati tecnici pubblicati dal MASE contestualmente all’approvazione del modello MUD 2025 da utilizzare come riferimento per la compilazione e trasmissione sono i seguenti:

  • sintesi modifiche MUD 2025;
  • DPCM 29 gennaio 2025 riguardante l’ Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD;
  • Allegato 1: contiene le indicazioni per la compilazione del modello;
  • Allegato 2: contiene le indicazioni sulla comunicazione dei rifiuti semplificata;
  • Allegato 3: contiene i modelli per la raccolta dei dati;
  • Allegato 4: contiene le indicazioni per l’invio telematico del modello.

Puoi consultare i documenti appena elencati sul sito ufficiale del MASE, sezione bandi ed avvisi.

Iscriviti alla Newsletter

I agree with the Privacy policy