• +39 0541 791050
  • info@pageambiente.it
PAGEAMBIENTE
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • VALUTAZIONE RISCHI SPECIFICI
      • Rischio Chimico
      • Rischio Biologico
      • Rischio Rumore e Vibrazioni
      • Rischio CEM
      • VEDI TUTTI
    • Sicurezza sul lavoro Rimini
      • Il Servizio RSPP in Outsourcing
    • SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI
    • MODELLI ORGANIZZATIVI (MOG 231)
    • AMBIENTE E ODORI
      • Emissioni in atmosfera e Pratiche autorizzative
      • Olfattometria
      • Modelli di dispersione
      • Agenti fisici ambientali
    • IGIENE ALIMENTARE E HACCP
    • EMERGENZA COVID-19
  • A chi ci Rivolgiamo
  • Formazione
    • Corsi Sicurezza sul Lavoro
    • Corsi Antincendio
    • Calendario Corsi
  • News
  • Contatti

Legionella ai tempi del Coronavirus COVID-19

Cos’è la Legionella?

Legionella è uno tra i patogeni più importanti trasmessi attraverso l’acqua, responsabile di una grave polmonite interstiziale denominata “malattia dei legionari”, generalmente nota come “legionellosi” e di una sindrome lieve simil-influenzale detta “Febbre di Pontiac”.

All’interno delle strutture turistico ricettive, la trasmissione della malattia all’uomo avviene attraverso inalazione di aerosol contaminato da Legionella, proveniente soprattutto da docce e rubinetti di impianti idrici, vasche idromassaggio, fontane decorative, ecc. non adeguatamente manutenuti, aventi condizioni di temperatura, presenza di biofilm e calcare, che favoriscono la sopravvivenza e la crescita del batterio.

In questo periodo, il ristagno dell’acqua e l’uso saltuario di alcuni impianti, potrebbero determinare un grave rischio per la trasmissione della legionellosi.

Per questo l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato il rapporto istrutturio che fornisce raccomandazioni tecniche specifiche relative alla prevenzione, controllo e gestione del rischio Legionella negli impianti idrici alla luce dell’emergenza COVID-19. (RAPPORTO ISS COVID-19 n.21/2020 “Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19.”  3 maggio 2020)

Il documento è indirizzato ai responsabili/gestori di strutture turistico recettive, edifici civili, e alle autorità preposte alla tutela della salute. Le indicazioni contenute nel documento sono ad integrazione di quanto già indicato per le suddette strutture nelle linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi e in accordo con il DL.vo 81/2008 e i dettami del DM 14 giugno 2017 inerente i piani di sicurezza dell’acqua.

Pageambiente aiuterà la tua ditta in merito alla gestione del rischio Legionella nella struttura prevedendo:

– il piano di autocontrollo ai sensi Linee Guida Nazionali per la prevenzione e il controllo della Legionellosi, approvate dalla Conferenza Stato Regioni pubblicate il 07/05/2015, alla Deliberazione della Giunta Regionale 12 giugno 2017, n. 828 “Approvazione delle Linee Guida Regionali per la sorveglianza e il controllo della Legionellosi”, ed al D. Lgs 81/08;

– campionamenti periodici annuali di acqua sull’impianto idrico sanitario su punti di monitoraggio ritenuti più critici e rappresentativi dello stesso impianto. L’analisi microbiologica dovrà essere effettuata da laboratorio accreditato come il Gruppo C.S.A. S.p.A. (Lab N.0181L REV 07 del 21/03/2019) sito in Rimini al Torrente 22;

– Integrazione documento di valutazione dei rischi (ART.17-18 D.LGS. 81/2008) CORONAVIRUS COVID-19.

 

Vuoi verificare la situazione della tua azienda sugli adempimenti normativi da seguire per il CORONAVIRUS COVID-19? 

Contattaci!

 

 

 

Nuovo sito Pageambiente On line
Gli effetti del 5G, ecco perché per alcuni è un’opportunità e per altri una minaccia

POST RECENTI

  • Prodotti a base di canapa: gli obblighi per produttori e riv

    Dic 3, 20200

  • Valutazione del rischio Radon

    Nov 19, 20200

  • Emissioni Odorigene: le novità del D.Lgs 102/20

    Nov 10, 20200

  • Informativa a favore dei PUBBLICI ESERCIZI (ristoranti, bar)

    Nov 5, 20200

Pageambiente s.r.l. Unipersonale

Via al Torrente 26
47923 Rimini – RN
ITALY
Mappa del Sito
Informativa Privacy Sito
Credits

Contattaci

Telefono: +39 0541 791050
Fax: +39 0541 791045
info@pageambiente.it

Loghi

Codice Fiscale – P. Iva Iscrizione al registro Imprese di Rimini al n. 04216010407

Il nostro sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione e proposte in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o bloccarne l'utilizzo vai alla pagina Cookies policy. Accetto
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.