Le tecniche di modellazione sono un importante strumento per la valutazione della qualità dell’aria. Rappresentano infatti un metodo affidabile per la stima preventiva dell’impatto ambientale sul territorio dovuto alla presenza di sorgenti potenzialmente inquinanti, permettendo la realizzazione di piani e programmi di miglioramento e mantenimento della qualità dell’aria individuati nel D.Lgs. 155/2010.
Questi modelli vengono costruiti considerando informazioni di tipo meteorologiche (più o meno articolate a seconda delle esigenze e della complessità del modello utilizzato), l’orografia del territorio, i dati sulle emissioni e le caratteristiche della sorgente emissiva.
Pageambiente utilizza modelli matematici di dispersione per riprodurre il modo in cui gli odori ed altre sostanze inquinanti si disperdono nell’atmosfera, calcolandone la concentrazione e la distribuzione nello spazio e nel tempo.
I modelli di dispersione risultano in quest’ottica particolarmente efficaci in quanto permettono di: